Casa Animali domestici Piccoli roditori: criceti, porcellini d’India, ratti e furetti: cura, alimentazione e tratti della personalità

Piccoli roditori: criceti, porcellini d’India, ratti e furetti: cura, alimentazione e tratti della personalità

di Elisabetta Torre

Pubblicità

I piccoli roditori sono una scelta popolare per chi desidera un animale domestico ma ha poco spazio o tempo a disposizione. Tra questi, criceti, porcellini d’India, ratti, furetti, degu e cincillà. Ognuno di questi animali ha caratteristiche uniche ed è importante comprenderne le esigenze prima dell’acquisto.

Pubblicità

I criceti sono creature solitarie per natura, attive di notte e necessitano di una gabbia spaziosa con una ruota, una cuccia e un’area per scavare. I criceti siriani non tollerano di essere tenuti in spazi ristretti, mentre i criceti djungariani possono talvolta essere tenuti in coppia. Le cavie sono erbivori sociali che prosperano in coppia o in gruppo. Sono diurni, socievoli e amano essere maneggiati. I ratti sono tra i roditori più intelligenti: sono facilmente addestrabili, creano legami con i loro proprietari e richiedono contatti regolari. La cura dei roditori include la pulizia quotidiana della lettiera, il cambio settimanale della lettiera e la pulizia di mangiatoie e ciotole dell’acqua. La lettiera deve essere sicura: i trucioli di legno non sono adatti a tutte le specie (ad esempio, furetti e ratti richiedono lettiere speciali). I cincillà necessitano di bagni di polvere per mantenere il pelo sano, mentre i furetti necessitano di bagni frequenti e di pulizia delle orecchie a causa del loro odore caratteristico.

L’alimentazione dei roditori deve essere adattata alle loro esigenze biologiche. Criceti e ratti sono onnivori, ma la loro dieta si basa su cibo di alta qualità, verdure fresche e una quantità limitata di proteine. Le cavie non possono sintetizzare la vitamina C, quindi necessitano di verdure fresche (prezzemolo, peperoni) o integratori. I cincillà si nutrono esclusivamente di fieno, cibo speciale e pietre minerali: qualsiasi spuntino può alterare la loro digestione.

La personalità dei roditori varia notevolmente. I ratti sono amichevoli, giocosi e facilmente addestrabili a fare dei giochi. I criceti sono più timidi, ma con un’adeguata gestione diventano addomesticati. I furetti sono attivi, curiosi e richiedono molta attenzione: è importante lasciarli liberi di girovagare per casa ogni giorno. Le cavie sono calme e pacifiche, ideali per i bambini più grandi.

Potrebbe piacerti anche

Informazioni sui contatti

Saberpicch SRLs

Corso Vittorio Alfieri, 299, 14100 Asti AT, Italia

+390141394471

[email protected]

Disclaimer

Questo sito web non è destinato a scopi diagnostici. I risultati possono variare. Queste informazioni non costituiscono una raccomandazione diretta e non devono essere interpretate come tali. Non sostituiscono il parere personale o la visita di un professionista qualificato. Si prega di consultare un professionista prima di assumere integratori. Le informazioni fornite devono essere utilizzate come raccomandazione per uno stile di vita sostenibile e non sostituiscono una dieta varia ed equilibrata.

logo
Tutti i diritti riservati © 2025